“A mà, ma secondo te perché papà se n’è andato?”
“Oddio Alessà ‘ste domande de prima matina. Pensa a magnà.”
“Eh ma io ‘na teoria ce l’ho.”
“Vabbè. Tu padre non c’ha avuto er coraggio. Cresce du figli, uno come tu fratello… co’ l’endicapp che c’ha. Ce vole coraggio. È stato sempre n’omo poco coraggioso. Puro quanno è venuto a casa mia la prima vorta. Zitto sopra a quella sedia, e più mi padre glie parlava e più se faceva piccolo. Puro quanno sei nato tu, tutti a ride e a piagne insieme, ma lui, lì zitto, non sapeva che dì. Quanno c’hanno detto de Andrea, i problemi che c’ha e che c’avrebbe avuto… bè lui è stato solo capace de dì: e mo come famo? E come famo, famo come l’altri. S’arimboccamo le maniche e annamo avanti! Lui è così, un pò vigliacco. Infatti lo vedi. Viè na vorta ar mese, porta i soldi e va via. C’ha da fa, il lavoro… Tutte scuse.”
“Ah. Un pò vigliacco?”
“Eh. E tu che teoria c’avresti?”
“Ma, niente de particolare. ‘Na parola sola: è STRONZO, punto.“