Se stai seguendo questa rubrica forse hai compreso che la corsa non è semplicemente correre, fare un passo dopo l’altro più o meno veloce. Non è raggiungere un traguardo, per quanto possa essere gratificante. Correre è molto di più. Correre è una metafora della vita. Nella vita, come nella corsa, hai traguardi da raggiungere, degli … Continua a leggere #LaSoluzione
#LeGiornateNo
Non ci sono mai giorni esattamente uguali, come non esistono mai un’alba o un tramonto identico all’altro. Il sole sorge e tramonta tutti i giorni ma lo spettacolo che regala è sempre diverso. Lo stesso vale per le nostre giornate. Facciamo le stesse attività ma le sensazioni che producono possono essere diverse. Ci sono quei … Continua a leggere #LeGiornateNo
#LaFatica
Che corriate da poco o molto tempo avete compreso una cosa: la corsa è fatica. Ma sarete d’accordo con me che se una cosa non ci è costata nessuna fatica allora vuol dire che non l’abbiamo fatta bene. La fatica è parte integrante del nostro modo di correre, forse del nostro modo di vivere. Come … Continua a leggere #LaFatica
#EREDITA’
Eredità. Questa parola da l'idea di passare qualcosa di valore a coloro che vengono dopo di noi. So a cosa state pensando, ma non ho nulla da lasciarvi, almeno, nulla che già non abbiate. Dite che è impossibile? Se siete arrivati fin qui e state regolarmente correndo, ormai sono quattro settimane, avrete sicuramente notato che gli … Continua a leggere #EREDITA’
#IlSorriso
Sorridere non è facile, la vita alle volte te lo spegne il sorriso. Eppure, sembra essere la cosa più naturale del mondo e soprattutto quella che permette di attivare 12 muscoli diversi del viso. Ma perché sorridere parlando di corsa visto che si suda e si fatica? Sulla fatica parleremo più avanti. Ma il sorriso? … Continua a leggere #IlSorriso
#LoScoraggiamento
Vi è mai venuta voglia di arrendervi? Alle volte potrebbe capitare di sentire il peso del non farcela, di sentirsi incapaci di portare a termine ciò che si è iniziato. Quando correte potrebbe accadere una cosa simile, non subito. Accade dopo che correte da qualche tempo ed ottenete i primi "successi", forse correre per 10 … Continua a leggere #LoScoraggiamento
#CorriCheTiPassa – L’inizio (2)
La seconda cosa è l’obiettivo. Il passaggio da Homer Simpson a Dennis Kipruto Kimetto (record mondiale maratona – 42,195 km in 2:02,57) è praticamente impossibile. Credo che nemmeno gli autori dei Simpson arriverebbero a tanto, nonostante avessero immaginato Trump Presidente degli USA in tempi non sospetti. Ma fare 10 km tutti di fila, anche se … Continua a leggere #CorriCheTiPassa – L’inizio (2)
#CorriCheTiPassa – L’inizio (1)
Ci sono inizi che spesso non sono semplici. Pensate ad esempio ad alcune storie d’amore che sembravano impossibili per poi scoppiare nel più bello e nobile dei sentimenti con il finale e “vissero felici e contenti”. "Ho lottato invano. Non c'è rimedio. Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti. Lasciate che vi dica … Continua a leggere #CorriCheTiPassa – L’inizio (1)
#IlPusher
Lo scooter correva veloce per le vie illuminate dalle luci dei lampioni. Aveva appena fatto la consegna periodica a “Ormea35”, hashish e cocaina. 1050 € in contanti. L’uomo sempre vestito bene, giacca e camicia. Benestante e notevolmente infelice. Una volta, gli confessò: “Sono molto infelice. Se non prendessi questa, non riuscirei a fare nulla”. Pagò … Continua a leggere #IlPusher
#LaPauraDellaFelicità
Il vento la avvolgeva come un forte abbraccio, i codini si libravano nell’aria, pedalava e rideva mentre la bicicletta restava in equilibrio grazie alle rotelle. La discesa era vicina e sarebbe stata ancora più veloce. La imboccò alla velocità massima, quando dopo pochi metri la strada scompare e al suo posto sbuca il vuoto. I codini in … Continua a leggere #LaPauraDellaFelicità
#IlPonteggio
Aggancio la mia chiave da 22 al cinturone insieme al martello e ai guanti comprati ieri al Brico, qui non me li danno. Lentamente salgo le rampe di scale, fino alla terza, la più faticosa, che mi porta sul primo livello del ponteggio. Mi chiamo Mimmo, sono calabrese figlio di emigrati, muratori. Abito a Torino … Continua a leggere #IlPonteggio
#Kintsugi
Un anno fa L’immagine riflessa nello specchio rifletteva tutta la stanchezza e la sofferenza di quelle ore. Le rughe intorno ai suoi occhi verdi come il mare sembravano essersi moltiplicate in poche ore o forse erano sempre state lì, ma non le vedeva. Perchè prima di ieri sera, prima di quelle parole, Elena era sicura di … Continua a leggere #Kintsugi
#AloneTogether
Le finestre chiuse isolavano la casa dalla città che non dorme mai e il silenzio permeava ogni angolo della casa. Gli unici suoni provenivano dal ghiaccio che tintinnava nel bicchiere, dal sughero del tappo che lentamente veniva rimosso per versare il prezioso liquido ambrato. Il profumo del Macallan invecchiato 18 anni rilasciò tutte le sfumature … Continua a leggere #AloneTogether
#R-Esistere
Correre. Un verbo semplice che descrive un'azione naturale. Una delle prime cose fanno i bambini dopo che imparano a camminare è correre, ad esempio verso le braccia spalancate della mamma. Ma quando inizi a correre da grande le cose cambiano e parecchio. Quell'azione naturale diventa un'impresa e 15 minuti di corsa continuativa, un'azione eroica. Sei … Continua a leggere #R-Esistere
#Vivere
“Non voglio più soffrire. Non voglio più lottare.” Questo pensiero, era una costante fissa per Michele. Non riusciva più a liberarsene. Voleva smettere di soffrire e di far soffrire. Perchè? Non c’è mai un perchè, una logica, dietro chi decide di smettere di vivere. Viveva come se un buco nero assorbisse tutta la luce, dove … Continua a leggere #Vivere
#Orologio
“Se solo avessi più tempo” chissà quante volte lo abbiamo detto. Sembra che i secondi, i minuti e le ore spariscano. Vivere in mondo dove regna il “tutto e subito” falsa la percezione del tempo. La definizione di tempo è: la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Come cambia … Continua a leggere #Orologio
#Disordine
"Ma dove l’ho messo? eppure era qui sotto o forse sotto queste altre. Quel coprispalle è fondamentale per questa sera." Valentina lo ripeteva ad alte voce infilando la testa nel suo armadio e le mani sotto pile di maglie, pantaloni e t-shirt accatastate una sopra l’altra in equilibrio precario. "Devo decidermi a sistemare." Negli ultimi … Continua a leggere #Disordine